La storia
Nel cuore della Valle d’Itria a Martina Franca ,in Italia,una magica e misteriosa casa fu costruita dalla “testa e dal cuore “ dei contadini : è il trullo,segreta passione per la terra e i suoi amanti. Il trullo come testimonianza storica dell’armonioso legame tra la l’uomo e la natura, come espressione della tradizione contadina dei Pugliesi. Ieri il trullo era il rifugio sicuro dalle tempeste e il simbolo del duro lavoro dei campi, oggi per noi uomini della modernità il trullo è il rifugio sicuro della nostra anima travagliata,il luogo dove il secolare,antico sogno dell’uomo di fermare il tempo sembra essersi realizzato in quelle piccole case, dal tetto a punta, sparse qua e là tra antichi uliveti,estesi vigneti e campi di grano. Seguendo i bianchi viottoli attraverso la campagna, i così detti “ tratturi “, in bicicletta o a piedi , si può percepire qualcosa di differente,di magico; un mondo sconosciuto che parla senza le parole ma semplicemente attraverso i colori, i profumi ed... i...